Arquitectura de los espacios públicos patrimoniales en Sucre, Bolivia. El salto de la ciudad de los lugares al espacio de los flujos

  1. Ramos Cortez, Juan Carlos
Dirigida por:
  1. Lázaro Gabriel Lagóstena Barrios Director
  2. Eduardo Mosquera Adell Codirector/a

Universidad de defensa: Universidad de Cádiz

Fecha de defensa: 26 de junio de 2014

Tribunal:
  1. Jordi Juan Tresserras Presidente/a
  2. José Antonio Ruiz Gil Secretario
  3. Ana María Tavares Ferreira Martins Vocal
Departamento:
  1. Historia, Geografía y Filosofía

Tipo: Tesis

Teseo: 365641 DIALNET lock_openRODIN editor

Resumen

La tesi, Architettura degli spazi pubblici patrimoniali a Sucre, Bolivia. Il passaggio della città dei luoghi allo spazio dei flussi. Intende rivelare che c¿è una ricchezza patrimoniale, contenuta negli spazi pubblici dei quartieri storici. Allo stesso tempo questa ricerca, si propone di esporre la loro problematicità ¿ sottotitolo della tesi ¿ che consiste nell¿inevitabile perdita / deterioramento di identità, per la comparsa di variabili contemporanee (privatizzazione degli spazi, specializzazione urbana, e influenza delle TICS). Il metodo che utilizziamo per affrontare lo studio dei luoghi urbani, considera ¿ in sequenza ¿ tre processi: conoscere, valutare e proporre. Questa forma di azione, che sembra logica, semplice e persino ovvia, si sostanzia nel fatto che molto spesso, nello studio e nella trasformazione dello spazio, si salta una di queste tre fasi, agendo in maniera isolata e poco produttiva. Questo metodo ¿ che comprende molte visioni ¿ ha permesso di conseguire: Uno studio della città di Sucre, dalla sua origine ¿ epoca coloniale spagnola ¿ fino ad oggi, che ha contribuito a determinare quando e come sono stati creati tutti gli spazi pubblici di un contesto urbano che oggi è patrimonio dell'umanità. Anche tipologie storiche pubbliche sono identificate e organizzate in una struttura logica / gerarchica / sistematica, che successivamente, ha permesso di fare uno studio specifico del "giardino pubblico". Con questo abbiamo cercato di relazionare la categoria -giardino storico público¿ con le: piazze, piazzette e parchi di Sucre; tutto questo per creare consapevolezza ¿ nella popolazione e nelle istituzioni ¿ sul suo valore patrimoniale. Abbiamo identificato e organizzato ¿ grazie all'inventario realizzato ¿ le opere scultoree negli spazi pubblici di Sucre. Questo ha permesso di fare uno studio di casi, relazionando i suoi pezzi artistici con l'Europa (Pale d'altare ceramici in Siviglia - Scultura del Sacro Cuore di Gesù a Napoli). Grazie a questo, si rivela l¿esistenza di un patrimonio artistico, che è tangibile e visibile negli spazi pubblici, un patrimonio che è il prodotto dell¿interazione tra l¿uomo e lo spazio, e si conclude nella trasformazione / occupazione dei luoghi pubblici con il fenomeno di sacralizzazione. Inoltre, si svela l¿esistenza di un livello di interazione più specifico, contenuto negli spazi pubblici minori oppure poco noti. Dove le interazioni tra uomo / spazio / cultura, finiscono per creare un prodotto patrimoniale tangibile (croci, cappelle, fontane, angoli), ma anche astratto (toponimi, manifestazioni artistiche, marce di protesta, ecc.) Grazie a questo abbiamo dimostrato che le interazioni sociali degli spazi pubblici, finiscono per formare diverse identità locali, che sono parte del patrimonio urbano ma soprattutto sono generatrici di radicamento al territorio urbano. Si propone un modello di intervento globale, per gli spazi pubblici di un centro storico. Il metodo proposto è basato nel seguire / considerare, tre azioni: caratterizzazione, progettazione e gestione degli spazi. Lo scopo di queste fasi è che le trasformazioni urbane pubbliche, producano aree più complesse ¿ luoghi pubblici ¿ e consapevoli delle loro potenzialità storiche e contemporanee. Infine bisogna sottolineare che la ricerca realizzata, cerca di rivelare nuove opportunità per lo studio, la conservazione, l¿adeguamento e lo sviluppo per i luoghi pubblici in aree storiche, ma non da una posizione polarizzata, ma cercando di relazionare passato, presente e futuro. In questa linea, lo studio del caso della città di Sucre, rappresenta non solo la risposta a una problematica locale, ma anche un nuovo contributo in ambito patrimoniale, che potrà servire come riferimento per altri centri storici di origine ispano-americana.